Alla scoperta del passato del mondo globalizzato. Fonti, interpretazioni, rappresentazioni.

Il Corso
Per promuovere la scoperta della profondità storica del mondo globalizzato contemporaneo, ormai da molti
mesi costretto a misurarsi con la pandemia Covid-19, e favorire la formulazione di percorsi didattici
inter e multidisciplinari, Fondazione ISEC in collaborazione con GLOBHIS, Centro interuniversitario di studi
di storia globale (Università degli studi di Firenze), organizza un corso di formazione in storia globale che
dal presente guarda al passato. Articolata in quattro incontri e un laboratorio, l’iniziativa intende proporre
ai docenti strumenti interpretativi, fonti e apparati per affrontare nel dialogo tra attualità e storia alcuni
imponenti fenomeni di lungo periodo che l’emergenza sanitaria planetaria in corso ha riportato in modo
spettacolare al centro dell’attenzione nazionale e internazionale: dall’impatto delle epidemie sulle società
e le economie del pianeta al ruolo mondiale della Cina, dal retaggio della conquista e della schiavitù nelle
Americhe all’eredità globale del razzismo e dell’imperialismo.